Descrizione tappa
- Partenza da Salerno (auto condivise o transfer su richiesta) verso Colle Impiso - Viggianello (PZ)
- Partenza escursione: verso il Giardino degli dei
- Briefing iniziale con le guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino
Dettagli : Nel regno dei pini loricati, ambiente naturale più bello e affascinate di tutto ilParco del Pollino. Partiremo da Colle Impiso passando per l'ampia conca dei Piani di Pollino per arrivare al Giardino degli Dei”, un vero giardino naturale con gli esemplari di pino loricato ultracentenari.
DETTAGLI INFO TECNICHE
Difficoltà: Escursionistico (media difficoltà)
Dislivello: + 500 m in salita
Lunghezza: 16 km
Tempo (a/r): giornata intera
Località di partenza: Colle dell’Impiso, 1554 m. slm.
Luoghi attraversati Colle dell’Impiso, Piana del Pollino, Grande Porta del Pollino, Serretta della
Porticella, Serra di Crispo (2053 m.)
- Rientro e sistemazione presso struttura a Mormanno (CS)
- Cena in struttura
Descrizione tappa
- Colazione in struttura
- Ritrovo presso Colle Impiso per il secondo giorno di Trekking di difficoltà E (Media Difficoltà)
- Briefing e partenza, cone le guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino per il Trekking verso il Patriarca “L'anello del Patriarca, tra i giganti del Pollino”.
Dettagli:
Partendo dalle grandi faggete di Colle Impiso, attraverso la verde piana del Gaudolino, arriveremo fino alla Dolina del Pollinello , saldamente stretto alla roccia, faremo la conoscenza di uno degli alberi più maestosi' e spettacolari ,monumentali del Pollino il “Patriarca ”, che con i suoi quasi 1.000 anni è l’albero più longevo del Massiccio del Pollino.
Tipologia: Ad anello
Distanza: 15 km
- Rientro a Colle Impiso
Trattamento e servizi inclusi
- Servizio Guida Ambientale Escursionistica (Guide ufficiali Parco Nazionale del Pollino)
- 2 Escursioni naturalistiche
- Pernotto in struttura
- Cena in struttura
- Colazione in struttura
- Transfer condiviso fino ad esaurimento posti
La tariffa è da considerarsi a persona in base doppia. Di seguito le tariffe a persona nelle varie disposizioni
Singola € 180
Doppia € 160
Tripla € 155
Quadrupla € 145
Trattamento e servizi esclusi
- Transfer privato su richiesta
Equipaggiamento consigliato
Attrezzatura da montagna con zaino, scarpe da trekking, bastoncini, acqua (almeno 1 l e mezzo), k-way, abbigliamento di ricambio e più pesante in caso di temperature più basse.
Note
Non sono presenti fonti d'acqua lungo il percorso
La tariffa è da considerarsi a persona in base doppia. Di seguito le tariffe a persona nelle varie disposizioni
Singola € 180
Doppia € 160
Tripla € 155
Quadrupla € 145