Descrizione tappa
GIOVEDI
- Partenza in Aliscafo da Sapri o Salerno per l'Isola di Stomboli
- Pernotto in Hotel 4 stelle
- Cena presso ristorante Locale
Descrizione tappa
VENERDI (GIORNATA INTERA A SALINA)
- Trasferimento privato via mare a Salina
- Trasferimento dal porto di Salina o Rinella a località Valdichiesa
- Escursione a Salina
Salita sulla vetta di Fossa delle Felci:
Lunghezza: 8,5 km
Dislivello: 690 m
Durata: 5:30 h
Nel Pomeriggio
- trasferimento privato sull'Isola di Stromboli
- Pernotto in Hotel 4 stelle
Descrizione tappa
SABATO
MATTINATA LIBERA A STROMBOLI
nel pomeriggio
- Trasferimento privato via mare da Stromboli a Panarea con bagno a Isca Bianca, Spinazzola e Basiluzzo
- Escursione/passeggiata alla spiaggia del Drautto (facoltativa - in alternativa giro libero a Panarea)
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 200 m
Durata: 2:30 h
in serata
- trasferimento privato via mare sull'Isola di Stromboli in località Ginostra
- Tour in barca alla Sciara del Fuoco per osservare le esplosioni via mare
- Pernotto Hotel 4 Stelle
Descrizione tappa
DOMENICA
- Trasferimento a Vulcano o Lipari (in base alle condizioni di emergenza vulcanologica dell'Isola di Vulcano)
- Escursione al Cratere di Vulcano al Tramonto o Escursione all'Osservatorio di Lipari
Salita al Cratere dell'Isola di Vulcano:
Lunghezza: 6km
Dislivello: 390 m
Durata: 3;30 h
- rientro sull'Isola di Stromboli
- Escursioni alla sciara del Fuoco per osservare le esplosioni sommitali di sera
Descrizione tappa
LUNEDI
- Partenza in Aliscafo da Stromboli per il rientro a Sapri o Salerno
Trattamento e servizi inclusi
- 4 Notti in Hotel 4 Stelle a Stromboli (pernotto e colazione)
- 2 trasferimenti in Aliscafo e 4 tour privati via mare. (Tra cui il trasferimento da Sapri alle Eolie Andata e Ritorno)
- Trasporto bagagli in Hotel e al Porto
- 1 Cena (bevande escluse)
- 4 Escursioni con Guida Ambientale Escursionistica
- Servizio accompagnatore durante tutto il viaggio.
*** supplemento singola € 70,00
Trattamento e servizi esclusi
- cene e pranzi dove non prevista (da considerare giornate e tramonti in escursione)
Equipaggiamento consigliato
Quanto utile e necessario per le escursioni di trekking e giornate di esplorazione in barca o gommone. Indispensabile il Costume da Bagno, gli scarponcini da trekking.
Anche se estate piena, le Isole Eolie devono il loro nome ad Eolo Dio del vento. Quindi per caratteristica spesso ritroviamo le isole molto ventose. Non va dimenticato un kway e/o una giacca antivento ed un impermeabile
Note
Normalmente sulle isole l'acqua non è potabile, se si decidesse di fare il bagno nei fanghi di vulcano, siate consapevoli che poi quel costume difficilmente sarà riutilizzabile.
Il Cratere di Vulcano è quiescente da oltre 100 anni e la risalita non desta preoccupazione, mentre lo Stromboli ha una attività cosiddetta Stromboliana con delle esplosioni ogni 10 minuti circa
Supplemento Singola € 80,00
La prenotazione si considererà confermata al pagamento di un acconto pari a € 200,00 .